Chi più, chi meno, conosciamo tutti alcuni motivi per i quali la perdita di peso e, ancor di più il suo mantenimento nel tempo, sono molto difficili da realizzare. Non si tratta solamente di applicare strategie inefficaci per il cambiamento dello stile di vita ma di questioni ben più arcaiche che vanno ricercate nei nostri … Leggi tutto Di gene frugale e del perché è così difficile dimagrire
Categoria: Psicologia e alimentazione
Ortoressia: il cibo sano che diventa ossessione
Il fatto di non vederlo ancora inserito nella comune nosografia psichiatrica (DSM-V e ICD-10) non rende l'ortoressia un quadro sindromico da sottovalutare. Descritta per la prima volta dal medico statunitense Steven Bratman all'interno del libro "Health Food Junkies" (2000), l'ortoressia nervosa può essere descritta letteralmente come "ossessione per il mangiare cibi sani". Una pratica che … Leggi tutto Ortoressia: il cibo sano che diventa ossessione
Quando l’obesità va a braccetto col Binge Eating
Il Disturbo da Binge Eating (BED) è stato descritto per la prima volta nel 1959 dal medico americano Albert Stunkard al fine di illustrare le caratteristiche di un sottogruppo di pazienti con obesità ed episodi ricorrenti di alimentazione eccessiva e incontrollata. Solo nel 2013, tuttavia, il disturbo viene riconosciuto come categoria diagnostica distinta. Da allora … Leggi tutto Quando l’obesità va a braccetto col Binge Eating
Aspetti fisiologici della regolazione del peso e teoria del “set point”
Il nostro sistema di regolazione del peso assomiglia al termostato di una caldaia: quando viene impostata una certa temperatura, il sistema si accenderà ogni volta che il sensore rileva che la temperatura è scesa al di sotto del valore di riferimento (set point). Allo stesso modo, il peso corporeo della maggioranza dei soggetti resta considerevolmente … Leggi tutto Aspetti fisiologici della regolazione del peso e teoria del “set point”
WORLD OBESITY DAY 2019 – Mini-guida all’obesità
L’11 ottobre ricorre il World Obesity Day, giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dell’obesità e del sovrappeso. Purtroppo, le statistiche ci dicono che l’obesità è una condizione sempre più diffusa: in Italia 1 persona su 3 è in sovrappeso e oltre il 66,4 % delle persone con diabete di tipo 2 è anche sovrappeso … Leggi tutto WORLD OBESITY DAY 2019 – Mini-guida all’obesità
Nutrire il sé senza cibo
Chi è affetto da obesità lo sa bene: il cibo è croce e delizia; rappresenta quel perfetto stratagemma per colmare uno stato di vuoto che non sembra possibile riempire altrimenti. Un attimo prima di mangiare non si può fare a meno di pensare a quanto quello spuntino possa farci sentire meglio e quello subito dopo … Leggi tutto Nutrire il sé senza cibo
Sul corpo: né critiche, né complimenti, grazie
Uno dei fattori cruciali che predispongono a un problema di sovrappeso o di obesità è l'insoddisfazione nei confronti del proprio corpo. La generale attenzione della nostra società ai temi del corpo e dell'alimentazione, con il paradosso di una valorizzazione estrema della magrezza che va di pari passo con una grande offerta di cibo, ci spiega … Leggi tutto Sul corpo: né critiche, né complimenti, grazie
Rendere efficace la dieta? Puoi farlo!… con 5 INTEGRATORI MENTALI
LA TUA DIETA NON FUNZIONA? Prova con gli integratori...mentali!
Obesità e identità: quando il disagio prende il sopravvento
Lo abbiamo detto molte volte: convivere con una condizione di sovrappeso o obesità, implica un importante lavoro di accettazione che non sempre, e non per tutti, risulta semplice. A volte l'obesità va a braccetto con un'immagine corporea negativa; altre, invece, il grasso corporeo non incide in alcun modo sulla propria percezione di sé. Ci sono … Leggi tutto Obesità e identità: quando il disagio prende il sopravvento
Programmi commerciali per la perdita di peso: mini-guida per difendersi dalle bufale
Se sei una persona alle prese coi chili di troppo avrai sicuramente notato la quantità di proposte offerte dal mercato. Il business delle diete fa ogni anno milioni di "vittime" e questo perché le difficoltà incontrate da coloro che devono perdere peso non sono certo poche, né facili da superare. Capita allora di imbattersi in … Leggi tutto Programmi commerciali per la perdita di peso: mini-guida per difendersi dalle bufale