Chi sono

Elettra Paolini – Psicologa

Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna

N°albo 8454 sez. A

Mi chiamo Elettra Paolini e sono una psicologa laureata presso l’università degli studi di Parma nell’anno 2013.

Negli anni dell’università mi sono appassionata a molti rami differenti della psicologia: dall’arte-terapia alla scrittura autobiografica e non autobiografica come tecnica terapeutica, alle neuroscienze, con la partecipazione alle fasi preliminari di un’importante ricerca svolta presso il dipartimento di medicina, fino ad arrivare alle esperienze di tirocinio nell’ambito educativo e presso il Centro Diurno dell’Asl deputato alla riabilitazione dei pazienti psicotici.

L’interesse che dirigo verso il mio lavoro è lo stesso che ripongo nei confronti di tutto ciò che mi appassiona: lo faccio con dedizione, curiosità, apertura, voglia di conoscere, di rendermi utile e di dare un contributo concreto.

Il mio percorso post-universitario mi ha portata verso l’approfondimento di tematiche legate alla psicologia del benessere: una branca della psicologia che si occupa di come migliorare la vita delle persone rendendola il più possibile soddisfacente al di là di qualsiasi contingenza più o meno ostacolante. In tal senso, nello specifico, mi occupo soprattutto di promuovere un corretto comportamento alimentare nelle persone che presentano problemi di peso o cattivi rapporti con il cibo e l’alimentazione in generale (es. alimentazione emotiva) ma anche di gestione delle emozioni, di sostegno in caso di cambiamenti importanti o nella presa di decisioni, di supporto in concomitanza di eventi critici prevedibili e imprevedibili (perdita di una persona cara, gestione dello stress sul lavoro o nelle relazioni, insorgenza di una malattia, ecc.), di accompagnamento e guida per coloro che vogliono conoscere meglio aspetti del proprio sé per sfruttare al meglio le proprie risorse.

A chi sono rivolti i miei servizi?

Mi rivolgo esclusivamente a persone adulte con le quali svolgo colloqui individuali della durata di 1 ora.

Quanto dura un percorso presso il suo studio?

Purtroppo non posso rispondere a questa domanda senza conoscere la natura del problema e colui/colei che lo porta alla mia attenzione. Solitamente, durante il primo colloquio, è possibile ipotizzare insieme una possibile strada da percorrere. Ricordo, a scanso di equivoci, che chiunque decida di interrompere i colloqui può farlo in qualsiasi momento.

Come fare a sapere se sono la professionista che fa per te?

Il lavoro dello psicologo non può essere svolto a prescindere dalla relazione che si instaura fra esso ed il paziente. Stabilire un’alleanza fra me e chi mi chiede aiuto è un’assoluta priorità nel mio lavoro. E’ infatti su questo rapporto che si basa la comprensione profonda del problema/situazione e la risoluzione dello stesso. Lo psicologo non fornisce consigli né risolve il problema “al posto di…”; il ruolo del professionista è invece quello di accompagnare, guidare, sostenere, abilitare, riabilitare l’utente affinché possa, in modo del tutto autonomo, riprendere in mano le redini della propria vita. Per capire se potrei essere la psicologa che fa al caso tuo, occorre conoscersi di persona. Per farlo, ti basta contattarmi telefonicamente in modo da fissare un appuntamento presso il mio studio.

Costerà molto?

Il costo delle sedute è assolutamente chiaro, economicamente sostenibile e commisurato alla qualità del servizio proposto. In questo non ci sono misteri: ti invito a farmi una telefonata al 347 7608570 o a mandare una e-mail all’indirizzo elettra.paolini@gmail.com per conoscere l’importo della singola seduta.

Permettimi di ricordarti una cosa: un intervento precoce richiede meno tempo, meno spese e, soprattutto, meno sofferenza.