Ed eccoci giunti alla seconda fase del mini-programma sulla gestione delle emozioni che portano all’alimentazione in eccesso.
Non voglio tediarvi aggiungendo cose in più rispetto a quanto già espresso nel corso della presentazione del programma ma ci tengo a spiegare il perché di questo secondo esercizio che potrebbe sembrare superfluo.
Nella scheda in allegato troverete una lista da compilare sulla base delle informazioni emerse nella prima fase del programma.
Si tratta di un momento in cui vi chiedo di espandere al massimo la vostra consapevolezza affinché vi rendiate conto di quali siano realmente le emozioni che destabilizzano il vostro comportamento alimentare.
Se avete svolto correttamente il compito che vi ho assegnato in precedenza, infatti, avrete già notato come non tutte le emozioni hanno lo stesso impatto su di noi e, in particolare, su ciò che decidiamo di fare.
Per proseguire nel cammino che vi porterà a una più equilibrata regolazione emotiva, dunque, vi consiglio di NON saltare per nessun motivo anche questo secondo passaggio che, come avrete avuto modo di comprendere, risulta indispensabile per poter arrivare al cuore del problema.
Non mi resta che augurarvi, come sempre, buon lavoro!