Il cibo come ricerca di omeostasi e tentativo di autocura

Risale solamente a ieri la notizia, a mio avviso sconcertante, di un dispositivo che promette di far dimagrire le persone impedendogli di aprire la bocca. Un dispositivo che, applicato ai molari, impedirebbe l'apertura oltre i due millimetri al fine di indurre il soggetto a seguire un'alimentazione completamente liquida. Una news che potremmo anche semplicemente ignorare … Leggi tutto Il cibo come ricerca di omeostasi e tentativo di autocura

Ortoressia: il cibo sano che diventa ossessione

Il fatto di non vederlo ancora inserito nella comune nosografia psichiatrica (DSM-V e ICD-10) non rende l'ortoressia un quadro sindromico da sottovalutare. Descritta per la prima volta dal medico statunitense Steven Bratman all'interno del libro "Health Food Junkies" (2000), l'ortoressia nervosa può essere descritta letteralmente come "ossessione per il mangiare cibi sani". Una pratica che … Leggi tutto Ortoressia: il cibo sano che diventa ossessione

Diet culture: quando il peso conta più della salute

Siamo fortunati, noi, generazioni figlie della diet culture, a poter finalmente chiamare le cose col proprio nome. Certo, sono ancora tante, troppe, le persone che continuano a coltivare il culto della magrezza ad ogni costo. Ma la buona notizia è che oggi c'è un'altrettanto numerosa controparte che lotta per diffondere una cultura assennata riguardo al … Leggi tutto Diet culture: quando il peso conta più della salute

Nutraceutica nella terapia dell’obesità

Come promesso, dopo aver parlato di terapia farmacologica per l'obesità, vi propongo un articolo sui nutraceutici ovvero sugli alimenti, o loro parti, che presentano effetti benefici sulla salute. Prima di addentrarci nella presentazione di questi prodotti che uniscono proprietà nutritive a proprietà "curative", occorre premettere che il loro impiego, assieme a quello degli integratori alimentari, … Leggi tutto Nutraceutica nella terapia dell’obesità

Mini-guida ai farmaci per l’obesità

Per poter parlare di farmacologia nell'ambito della lotta all'obesità, ritengo opportuno parlare in primis degli Standard Italiani per la Cura dell'Obesità. Di cosa si tratta? Si tratta di un documento, frutto dell'impegno dei maggiori esperti nazionali nella cura dell'obesità, il quale funge da guida , basata su prove scientifiche, per tutti gli specialisti che si … Leggi tutto Mini-guida ai farmaci per l’obesità

L’obesità vista dalla Psicologia Alimentare

Esiste un paradosso piuttosto ingombrante quando si parla di obesità. Mentre le Linee Guida per la cura della stessa (ovvero, per chi non lo sapesse, gli strumenti di governo clinico necessari per definire gli standard assistenziali e verificare l'appropriatezza dell'assistenza erogata), dichiarano la necessità di prevedere l'intervento educativo da parte dello psicologo/psichiatra nel programma riabilitativo, … Leggi tutto L’obesità vista dalla Psicologia Alimentare

E se andasse tutto male? Quando il confronto con la morte può salvarci la vita

Credo di poter affermare con sufficiente sicurezza che la maggior parte di voi sta affrontando l’emergenza sanitaria da coronavirus cercando di tenere lontana l’idea della morte ed alimentando come meglio possibile un sentimento di speranza. Mi riferisco soprattutto a coloro che, dovendo rispettare la quarantena, stanno cercando, com’è giusto che sia, il lato positivo di … Leggi tutto E se andasse tutto male? Quando il confronto con la morte può salvarci la vita

Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”- FASE 2

Ed eccoci giunti alla seconda fase del mini-programma sulla gestione delle emozioni che portano all'alimentazione in eccesso. Non voglio tediarvi aggiungendo cose in più rispetto a quanto già espresso nel corso della presentazione del programma ma ci tengo a spiegare il perché di questo secondo esercizio che potrebbe sembrare superfluo. Nella scheda in allegato troverete … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”- FASE 2