Moltissime volte nel corso della vita, ci prefiggiamo obiettivi più o meno difficili da raggiungere. Anche perdere peso, per l’appunto, è un obiettivo come un altro. Ci prefiggiamo un peso da raggiungere e quando vediamo il magico numerino sulla bilancia, possiamo spuntare l’obiettivo dal nostro elenco dandoci una bella pacca sulla spalla. Anche se in realtà l’obiettivo del perdere peso non funziona esattamente così, non è su questo aspetto che vorrei concentrarmi oggi perciò prendiamo per buono il fatto che, una volta raggiunto l’obiettivo, questo sia acqua passata e ci si possa concentrare su altri propositi. Bene. Dicevamo…ipotizziamo di avere nel nostro elenco una serie di obiettivi e di reputarli anche parecchio importanti. Probabilmente penseremo che raggiungere questi obiettivi ci renderà più felici e che pertanto, il solo fatto di averli inseriti nella lista, sia di per sé sufficiente ad innescare la nostra motivazione.
Eppure sappiamo bene quante volte abbiamo iniziato il cammino verso uno scopo per poi lasciar perdere dopo le prime difficoltà. Avere chiara la meta non è l’unica cosa importante per intraprendere un viaggio. Potrebbe sembrarlo (e tutti noi ci cadiamo prima o dopo) ma ci vuole ben altro. Sicuramente serve un equipaggiamento ben fornito, un piano d’azione, una rotta ma oggi non parleremo di tutto ciò. La domanda che vorrei porti è:
“Perché vuoi perdere peso?”
Te lo sei mai chiesto? Probabilmente se combatti con il problema dei chili di troppo da molti anni, ti sarai già fatto questa domanda e, allora, qual è la tua motivazione?
Potresti aver risposto che lo fai per piacere agli altri, per vederti più attraente, per sentirti meglio nel tuo corpo, per indossare vestiti particolari, per sentirti più sicuro/a, perché ti vergoni di mostrarti in pubblico…ognuno insomma ha i suoi buoni motivi.
Con questa domanda abbiamo scavato un pochino sotto la superficie del tuo obiettivo e potrebbero essere già emerse alcune cose interessanti. Ma non basta. Ammettiamo che tu abbia risposto che vorresti perdere peso per vederti più attraente. Bene. Ora ti chiedo: “Perché vorresti vederti più attraente?”..in altre parole, quale tuo bisogno potresti soddisfare diventando più attraente? Cosa si avvererebbe? Cosa potresti fare se fossi come desideri essere? Anche in questo caso le risposte potrebbero essere diverse: mi sentirei bene con me stesso, potrei esprimere la mia vera personalità senza vergognarmi, avrei la sicurezza necessaria per cercare un partner, e via dicendo.
Vedete un cambiamento dopo quest’ultima analisi? Io sì. Nell’ultimo elenco di risposte sono emersi dei valori. I valori descrivono cosa vogliamo fare e come vogliamo farlo. Ma soprattutto i valori non si possono spuntare da un elenco come avviene per gli obiettivi. I valori sono piuttosto delle direzioni verso le quali vogliamo procedere, dei processi costanti che non giungono mai alla fine. Nell’elenco di prima la frase “potrei esprimere la mia vera personalità senza vergognarmi” potrebbe essere un valore: non è un risultato che può essere raggiunto o completato ma un modo di vivere al quale si tende e per il quale si lavora giorno dopo giorno consapevoli che si potrà sempre fare ancora qualcosa. Citando Harris: “un valore è come andare a ovest: per quanto viaggi c’è sempre un ovest più lontano verso cui andare”.
Perché insisto così tanto su questa distinzione?
La risposta ce la da il grande filosofo Nietzsche: “Chi ha un perché per cui vivere può sopportare quasi qualsiasi come”. Il punto è che se capiamo quale valore si pone al di sotto del nostro obiettivo, allora avremo una motivazione molto più potente per raggiungerlo. I valori, in quanto tali, rendono la vita degna di essere vissuta. Ci informano circa ciò che è davvero importante per noi e fungono da guida. Non sto dicendo che se seguirai i tuoi valori più profondi non fallirai mai più ma sono certa che, se lo farai, ti rialzerai molto più in fretta e nessuna caduta sarà abbastanza rovinosa da farti demordere. Quando siamo connessi coi nostri valori, niente ci può ostacolare. Non ci chiediamo se vale la pena faticare per arrivare a realizzare qualcosa, lo facciamo e basta! Certo: questi valori, quando li avrai individuati, potranno assumere la forma di obiettivi via via diversi durante la vita; ma tu saprai che dimagrire per te non significa voler perdere dei chili di troppo. Significa fare una delle cose che ti permette di connetterti al tuo valore di riferimento.
Adesso tocca a te: vuoi dimagrire? perché vuoi dimagrire? vuoi essere più attraente? perché vuoi essere più attraente? non importa quando dovrai scavare; il tuo valore è lì che aspetta solo di essere portato alla luce della coscienza.