Dimagrire, molto spesso, è una questione di salute, di miglioramento del proprio benessere ma anche di miglioramento del rapporto col proprio corpo più in generale. I cambiamenti che intraprendiamo per eliminare i chili di troppo sono sostanziali e concernono l’intera gamma delle pratiche che vanno a costituire il nostro stile di vita. Risulta comprensibile, da quanto esposto, come le dinamiche innescate dai vostri tentativi di dimagrire possano entrare in collisione con coloro che quotidianamente rimangono in contatto con voi. Anche se, almeno apparentemente, o meglio, a livello conscio, chi vi circonda può sembrare felice della vostra decisione, potreste notare diversi atteggiamenti che, di fatto, non fanno altro che sabotare i vostri sforzi. Riconoscere questi comportamenti che, ripetiamo, la maggior parte delle volte non sono intenzionali, è importante per adottare delle strategie difensive opportune. Vediamo quindi le tipologie più frequenti di tentatori, ai quali abbiamo dato dei suggestivi nomi di fantasia:
IL TENTATORE AFFETTUOSO
Si tratta di persone molto vicine a voi, in termini fisici ma soprattutto emotivi: la mamma, la nonna, l’amica, una cara collega; vi propongono insistentemente i loro piatti, spesso preparati ad “hoc”, incalzandovi con frasi del tipo: “l’ho fatto apposta per te”, oppure “devi assolutamente assaggiarlo”, o ancora “per una volta puoi dimenticare la dieta” tanto che per voi risulta molto difficile offrire una risposta che non risulti offensiva. La pericolosità di questi sabotatori sta proprio nelle loro buoni intenzioni, nella ripetitività e nell’insistenza con la quale cercano di persuadervi a mangiare. Se questi sono gli aspetti più critici, è anche vero che, conoscendo bene il loro modus operandi, potrete giocare d’anticipo, preparando risposte cordiali ma ferme: solo voi siete responsabili di ciò che ingerite, se le persone intorno a voi non lo capiscono, non è un vostro problema.
IL CONTROLLORE
Una categoria assai deleteria per la vostra dieta è quella dei controllori. Si può trattare di fidanzati gelosi, o di amici molto stretti, i quali temono che il vostro cambiamento porterà delle conseguenze negative nella vostra relazione. Anche se il loro timore è del tutto infondato, i comportamenti messi in atto per farvi crollare sono tutt’altro che immaginari. Fanno di tutto per non farvi andare in palestra, vi dicono che vi preferiscono grassi, sostengono che mangiate cose “tristi” e senza sapore, tentano, insomma, di lasciarvi chiusi nel vostro bozzolo sul quale sentono di poter esercitare un potere. La tattica migliore, in questo caso, è la rassicurazione: spiegate al vostro partner, o al vostro amico, che le vostre abitudini stanno cambiando ma che questo non ha nulla a che vedere con l’amicizia, l’amore o l’affetto che provate per lui/lei.
IL “VORREI MA NON FACCIO”, QUINDI FALLIRAI ANCHE TU
Molto comune, questo tipo di soggetto, è semplicemente guidato dall’invidia. Si tratta di persone che non accettano di confrontarsi con voi a causa del fatto che siete riusciti, o state riuscendo, a fare qualcosa che per loro richiede troppo sforzo. Anche in questo caso, le modalità utilizzate per il sabotaggio sono piuttosto subdole e possono manifestarsi con frasi tipo: “stai diventando troppo magra”, o “non credi di farti ossessionare troppo dalla dieta?”. L’intento sottostante, evidentemente, è quello di recuperare la fiducia in loro stessi, svalutando voi e il vostro comportamento e cercando di farvi cedere. Sono persone che non vedono l’ora che riprendiate tutti i chili persi e che ammettiate la sconfitta. Questo, tuttavia, non è un reale odio nei vostri confronti, ma l’espressione di un senso di inferiorità tipico di chi ha paura di apportare cambiamenti nella propria vita. Non sono in grado di migliorare la propria salute e se la prendono con voi, che incarnate tutte le loro difficoltà. Anche in questo caso, ricordate: nessuno ha il potere di convincervi a desistere; la stessa cosa vale per le persone che gettano su di voi la propria invidia (non è colpa vostra se non riescono a perseguire il proprio obiettivo).
L’INALTERABILE
Questa volta parliamo di persone per le quali, i vostri cambiamenti, incidono in modo fastidioso sul loro modo di vivere: i vostri familiari, la compagnia di amici con la quale uscite. Si tratta semplicemente di soggetti rigidi e inflessibili che tendono a mantenere immutate le abitudini al fine di evitare il cambiamento. Vi ostacoleranno se chiedete di mangiare cose particolari, vi ricorderanno quanto sia inutile stare a dieta dal momento che avete fallito in tentativi passati, vi costringeranno ad andare al solito locale (anche se lì non potrete consumare pasti in linea col vostro regime alimentare) pur di mantenere inalterata una consuetudine. Anche in quest’ultimo caso, si tratta di tentativi volti a salvaguardare i propri interessi più che a danneggiare voi, ciò tuttavia non cambia l’entità del danno arrecato. Se i vostri cambiamenti minacciano le persone che frequentate, ricordate che nessuno può influenzarvi a tal punto da farvi abbandonare i vostri obiettivi, specialmente se considerate che lo fanno per il proprio bene personale e non per il vostro.
Spero che queste descrizioni vi aiutino a individuare e catalogare i sabotatori presenti nella vostra sfera di conoscenze. Anche se si tratta di soggetti piuttosto minacciosi, nessuno di loro può realmente controllare il vostro modo di alimentarvi. Prendere atto dei meccanismi psicologici sottesi ai tentativi di sabotaggio che subite, in ogni caso, può aiutarvi a studiare delle soluzioni per trarre vantaggio anche dalle relazioni più difficili.