Essere duro con te stesso non ti aiuterà a seguire la dieta

Fra i diversi fattori che predispongono il mantenimento di un peso corporeo elevato, rientrano anche particolari aspetti cognitivi che vengono mantenuti nonostante siano risultati nel passato completamente infruttuosi. Forse si tratta di modalità che, in qualche circostanza particolare, possono aver funzionato; il problema, però, è che non sempre strategie efficaci in una situazione, si rivelano altrettanto adeguate in altri contesti. Nonostante questo, molte persone, perpetuano all’infinito l’errore, senza raccogliere quei segnali che gli consentirebbero di comprendere che sarebbe il caso di adottare nuovi sistemi di ragionamento. Una fra le tante credenze diffuse fra i soggetti obesi è che, se si sarà molto duri e indulgenti con se stessi, sarà più facile portare avanti la dieta. In qualche modo, l’auto-imposizione di comportamenti necessari a raggiungere uno scopo, ci ricorda i limiti imposti dai genitori o da un’autorità superiore e, per questo, ci offre un superficiale senso di controllo. Come avveniva quando eravamo piccoli, però, sappiamo che porci dei limiti non ci assicura di rispettarli e che, soprattutto, il rimprovero che consegue allo sgarro, non ci aiuta ad affrontare meglio i problemi. Eppure, continuiamo a ricaderci. Interrompiamo la dieta con un abbuffata e offendiamo noi stessi per averlo fatto, non vediamo scendere abbastanza l’ago della bilancia e ci ripetiamo che siamo dei buoni a nulla, saltiamo una giornata di attività fisica e ci convinciamo che non ce la faremo mai…

Ebbene, questi pensieri non sono affatto innocui per il nostro benessere. Anche se li abbiamo in un momento di sconforto e dopo pochi minuti ce ne dimentichiamo, il nostro cervello più arcaico li recepisce e se ne convince più di quanto possiamo immaginare. Non dovremmo mai permettere a noi stessi di parlare male di noi, delle nostre capacità o incapacità. Il nostro dialogo interiore, influenza i nostri comportamenti e rende più o meno tortuoso il cammino verso il successo. Anche quando vi capiterà di affrontare dei momenti difficili, ed è normale che ciò accada, rivolgete lo sguardo a ciò che di positivo avete fatto finora: può essere anche l’intenzione stessa di voler dimagrire. Siamo talmente abituati a valutare in modo rigido e severo ciò che facciamo, che non ci ricordiamo quanto sia importante fare proprio l’opposto: complimentarci per i tutti i nostri piccoli traguardi. Abbiamo deciso di dimagrire? è un grande passo!; oggi ci siamo astenuti dal mangiare il cornetto offerto dal collega? meritiamo credito!; l’ago della bilancia è rimasto fermo? siamo riusciti a non prendere peso!

Qualsiasi evento, e questo non vale solo per la dieta, non possiede una connotazione assoluta: sei tu a dargli un’interpretazione. Puoi scegliere di cogliere l’aspetto negativo, e continuare a creare i presupposti per il fallimento; o puoi osservare i lati positivi e trarre energia da questi per fare grandi cose.

Se un giorno, particolarmente difficile per te, ti sembrerà di non trovare nulla di positivo in ciò che ti sta accadendo, prendi carta e penna ed elenca tutte le cose che hai imparato fino a qui. Scrivi ogni piccolo successo, ogni piccola strategia appresa ed applicata, ogni consiglio messo in pratica e poi, riguardando questo elenco, valuta di nuovo la situazione attuale: sei ancora sicuro di essere un fallito?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...