Quanto, veramente, desideri dimagrire?

Il tema di oggi ci porta a considerare la nostra motivazione, importante fonte di energia per affrontate le sfide che la dieta ci pone. Di solito, almeno all’inizio del percorso, la motivazione è forte e l’entusiasmo è alle stelle. Esistono, però, casi in cui scavando un po’ al di sotto di questa facciata, scopriamo di avere qualche resistenza al cambiamento. Apparentemente, non desideriamo altro che dimagrire e non vediamo l’ora di mettere in pratica le strategie necessarie per farlo; nella pratica, però, troviamo scuse di ogni genere o sottovalutiamo aspetti importanti del programma pur di non seguirlo. Cosa succede? I motivi possono essere molti, e spesso non ne siamo del tutto consapevoli, eppure, gli ostacoli che ci poniamo di fronte, sabotano il nostro progetto in modo concreto. A volte, ci sentiamo spinti a metterci a dieta da chi ci circonda; altre volte, lo facciamo perché capitano occasioni che ci neghiamo per colpa del peso e vorremmo non doverlo fare; oppure, ancora, vediamo degli amici/delle amiche mettersi a dieta e vogliamo fare come loro. Una volta per tutte: se il vostro desiderio di cambiare peso in modo definitivo, non è profondo e autentico, qualsiasi programma sceglierete, fallirete. Attribuire tutta la responsabilità del vostro cambiamento al tipo di dieta che scegliete, continuerà a mettere in secondo piano l’importanza dell’impegno che dovreste investire in questo percorso. È importante, questo lo do per scontato, scegliere una dieta bilanciata ed equilibrata, strutturata sulle vostre esigenze, ma non è tutto. Se volete dimagrire solo per ripicca nei confronti di chi vi critica o di un ex fidanzato o di altri fattori esterni, potreste anche perdere qualche chilo, o addirittura tutti i chili che vorreste perdere, ma difficilmente rimarrete in forma per sempre. Associare la nostra volontà di cambiamento a fattori esterni, soggetti al cambiamento ed effimeri, rende i risultati altrettanto instabili. Ciò non vuol dire che non sia importante avere delle motivazioni che vi ricordino dove volete arrivare, bensì che dovreste valutare con attenzione il perché volete raggiungere certe mete. Per farvi un esempio, posso, ancora una volta, attingere dalla mia esperienza personale. Ai tempi delle medie, trasferitami in una nuova scuola, con dei nuovi compagni che avevano frequentato la stessa classe dai tempi della prima elementare, riscontrai parecchi problemi ad inserirmi. Dopo breve tempo, i compagni più popolari, cominciarono a prendermi di mira per il mio peso in eccesso e, di lì a breve, tutta la classe iniziò ad ignorarmi per evitare ripercussioni da parte di questi “bulli”. Da quel momento, cominciai a desiderare intensamente di dimagrire per evitare tutte quelle cattive attenzioni. I miei genitori acquistarono un tapis roulant per aiutarmi e mi misi a dieta. Finita la scuola, mi capitò di rivedere i vecchi compagni di classe, nel frattempo avevo cambiato nuovamente abitazione e, per fortuna, scuola. Indubbiamente, vedendomi dimagrita, i bulletti rimasero a bocca aperta: mai più avrebbero pensato che ce l’avrei fatta. Finito quel giorno, però, tutta la mia motivazione sembrò scomparire nel nulla. I bulli non c’erano più, avevo una scuola nuova da frequentare ed amici che se fregavano del mio peso…perché stare a dieta? Di esempi di questo genere potrei citarne molti altri. La mia vita, come accade a molte persone con problemi di sovrappeso, è stato un continuo dimagrire/ingrassare. Per questo, imparando anche dai miei errori, vi dico: il vostro cambiamento può partire solo da voi, da dentro di voi. Lo volete veramente?

2 pensieri su “Quanto, veramente, desideri dimagrire?

  1. Mapy ha detto:

    Uh quanto hai ragione!!! È una domanda che dovremmo porci non solo davanti alla scelta di una dieta, ma a tantissime altre scelte che la vita ci mette davanti. Io comuqune non sono mai riuscita a mettermi a dieta. Piuttosto ho preferito diventare maratoneta e scegliere una sana ed equilibrata alimentazione. Credo sia una sfida ardua pure questa, ma affrontarla mi ha reso una donna più forte anche nella vita quotidiana.
    Complimenti per il tuo blog e i tuoi preziosi e utilissimi articoli.
    Buona notte!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...