Vuoi essere magro? Pensa da magro!

Lo avete sentito dire un milione di volte: “se vuoi essere magro, devi pensare come un magro!” ma, sapete veramente cosa significa? Non è una cattiveria, non è una frase fatta e, se la analizziamo bene, ha certamente il suo perché. Come abbiamo già avuto modo di dire, i nostri comportamenti, tutti, sono preceduti da dei pensieri: penso di voler mangiare? Mangio; penso di non avere fame? Non mangio; rimugino, indeciso, sul fatto di cedere / non cedere a una tentazione? Probabilmente, se così ho sempre fatto in passato, cederò! I pensieri che innescano i nostri comportamenti, possono essere controllati, sottoposti a verifica, modificati, e ciò che ne segue è il cambiamento di ciò che facciamo. In una persona che mantiene il proprio peso ideale con successo, i pensieri sono di un certo tipo; e se voi, invece, siete quel tipo di persone che lotta con la dieta da tutta la vita, i vostri pensieri sono diversi.

Pensate a questa situazione:

Siete a dieta. Avete a disposizione, davanti a voi, un grosso buffet con tantissimi stuzzichini e piatti che potete mangiare liberamente.

Cosa pensereste?

A) Adesso mi faccio una bella scorpacciata! Tanto è GRATIS

B) Sarebbe un peccato lasciare lì tutte quelle cose

C) Anche se mangio qualche stuzzichino, non succederà nulla

D) Il padrone/ la padrona di casa si offenderà se non mangio

E) Non ho fame. Penserò a divertirmi

Se avete scelto una lettera qualsiasi dalla A alla D, dovreste decisamente prestare più attenzione a ciò che pensate. Pensieri come questi, infatti, sono tipicamente presenti nelle persone con problemi di sovrappeso. Credete, davvero, che un magro sia tale solo perché è particolarmente fortunato? O, magari, perché ha un super metabolismo? Le cose non stanno così. E questa, se la pensate, è un’altra convinzione che vi ostacola nel raggiungere il peso che desiderate. Come fa, allora, il magro, ad essere così, se lo vedo arraffare 3 piatti colmi di cibo al buffet? Vi rispondo con un’altra domanda: conoscete, realmente, le abitudini alimentari di questo soggetto? Avete la certezza, e le prove, che dimostrano il fatto che siete amici di un uomo / una donna dal super metabolismo? Inoltre: sapete quante energie, questo superuomo / wonder woman, consumano in una loro “giornata tipo”? Se vi rendete conto, prove alla mano, che le vostre credenze forse erano un tantino esagerate, allora, imparate dal vostro conoscente, come ci si comporta davanti a un buffet. Per una persona normo peso, abituata ad alimentarsi secondo il solo stimolo del proprio appetito, non è affatto difficile capire cosa fare al cospetto di una montagna di cibo gratuita: se non ha fame, non mangerà e, se ha fame, probabilmente sceglierà bene cosa mangiare oppure, deciderà di concedersi qualcosa in più, rinunciando a qualche caloria del suo pasto successivo. A guidarlo, in ogni caso, non sarà né la preoccupazione di sembrare educato, né il timore di sprecare il cibo e neppure l’idea che mangiare pochi bocconi sia un comportamento innocuo. Capire che per mantenere un peso normale, non basta seguire alla lettera una lista di alimenti che si possono/non possono mangiare, è l’unico modo per innescare il cambiamento. Ignorare che i magri e le persone in sovrappeso hanno due differenti modi di approcciarsi mentalmente al cibo, non fa altro che far sentire i secondi, sempre più disperati a ogni dieta che fallisce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...