CHALLENGE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Avete letto bene. Oggi, con molta ironia ma, al medesimo tempo, approcciandoci seriamente alla sfida, vi invito a intraprendere questa challenge pensata per voi al fine di incrementare il vostro livello di consapevolezza. Per migliorare la vostra attenzione nei confronti dell’alimentazione, è necessario allenare la consapevolezza nei più disparati modi possibili. Per questo, nella challenge che vi proporrò, sono contenute indicazioni che riguardando tanto il vostro modo di mangiare, quanto il livello di concentrazione che, più in generale, ponete nel dedicarvi ad altre attività della vita quotidiana. Per chi non ha dimestichezza con le challenge, si tratta di seguire un compito al giorno, in questo caso per 20 giorni, al fine di raggiungere un obiettivo che, nel nostro caso, è appunto il miglioramento del livello di consapevolezza. Vi verrà chiesto spesso di fare qualcosa che conoscete molto bene ma con la consegna di farlo con consapevolezza, cosa significa? Significa che dovrete farlo ponendo attenzione a quel compito, concentrandovi sullo stesso con tutti i vostri sensi, rimanendo nel qui ed ora (quindi senza pensare alle faccende che dovrete fare dopo o che avete già fatto prima) e senza porre giudizio sul come svolgete ciò che vi è richiesto. Dovrete stare nel presente, notare ogni particolare al quale non avete mai fatto caso prima nel compiere quella determinata azione e sentire ciò che accade dentro di voi. All’inizio potrà sembrarvi innaturale ma, vi assicuro, con un po’ di pratica, potreste scoprire molte cose nuove. La sfida dura 20 giorni ma sarete liberi di ripeterla in futuro ogni volta che vorrete per testare il vostro livello di crescita nella pratica della consapevolezza. Potrebbe anche accadere, invece, che uno dei compiti consigliati, diventi per voi un modo grazie al quale acquisire maggiore autocontrollo o un più alto livello di benessere personale. In questo caso, portatelo con voi, fatelo diventare una buona abitudine della quale servirvi. Siete pronti? Cominciamo!

  • GIORNO 1 – Qualsiasi cosa mangi, siediti!
  • GIORNO 2 – In questa giornata, fai almeno un pasto consapevole;
  • GIORNO 3 – Medita in posizione seduta, per almeno 15 minuti, concentrandoti sul respiro;
  • GIORNO 4 – Oggi scegli di mangiare solo quando hai fame e fermati al livello di sazietà (non badare all’orario);
  • GIORNO 5 – Fai una camminata consapevole di 20 minuti;
  • GIORNO 6 – Scrivi sulla tua agenda che emozioni stai provando appena prima di iniziare a mangiare;
  • GIORNO 7 – Vivi un’intera giornata senza programmarla;
  • GIORNO 8 – Mentre fai colazione, niente tv, niente tablet, computer o cellulare;
  • GIORNO 9 – Scrivi a te stesso una lettera in cui ti ringrazi per qualcosa che hai fatto;
  • GIORNO 10 – Balla consapevolmente una canzone che ami;
  • GIORNO 11 – Guardandoti allo specchio, individua almeno 3 cose che ti piacciono di te stesso;
  • GIORNO 12 – Scrivi sulla tua agenda che pensieri stai facendo prima di iniziare a mangiare;
  • GIORNO 13 – Ascoltando una musica rilassante, sperimenta 3 posizioni yoga semplici
  • GIORNO 14 – Assaggia un cibo che non conosci e descrivine le caratteristiche senza utilizzare giudizi;
  • GIORNO 15 – Dedicati 30 minuti in cui fare qualcosa che ti piace, con consapevolezza;
  • GIORNO 16 – Indossa un vestito che ti mette a disagio e, davanti allo specchio, descrivi come ti vedi senza utilizzare giudizi;
  • GIORNO 17 – Sdraiati a terra o sul letto e medita concentrandoti sulle sensazioni che senti nel corpo (inizia dalle dita dei piedi e termina con la testa);
  • GIORNO 18 – Se non riesci a fare qualcosa che avevi in programma, fai 3 lungi respiri e ripeti a te stesso “va bene così”;
  • GIORNO 19 – Consuma la tua cena usando i 5 sensi;
  • GIORNO 20 – Mangia un cibo che ti tenta fortemente ma assaporalo con consapevolezza e smetti non appena sei soddisfatto.
challenge-della-consapevolezza-elettra-paolini-psicologa

Stampa il tuo calendario dei compiti consapevoli

COMPLIMENTI: SEI UN PO’ PIÚ NEL QUI ED ORA !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...