Perché la perdita di peso corporeo non può essere ridotta al conteggio delle calorie in entrata e in uscita (seconda parte)

Come promesso, oggi condivido con voi la seconda parte dell'interessante studio condotto da David Benton e Hayley A. Young (2017), dal titolo: "Ridurre l'apporto calorico potrebbe non aiutarti a perdere peso corporeo". Mentre, nella prima parte, abbiamo visto in che modo il corpo risponde a un piccolo cambiamento nel contenuto calorico dei pasti, in questa … Leggi tutto Perché la perdita di peso corporeo non può essere ridotta al conteggio delle calorie in entrata e in uscita (seconda parte)

Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo – FASE 3

Ci siamo! Siamo finalmente giunti alla terza ed ultima fase del mini-programma che ti aiuterà a gestire meglio quelle emozioni che, solitamente, ti portano a mangiare in eccesso. In questa fase ti invito finalmente a passare all'azione! Se nelle prime fasi ti sei infatti focalizzato sullo "studio", per così dire, del problema, adesso è giunto … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo – FASE 3

Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”- FASE 2

Ed eccoci giunti alla seconda fase del mini-programma sulla gestione delle emozioni che portano all'alimentazione in eccesso. Non voglio tediarvi aggiungendo cose in più rispetto a quanto già espresso nel corso della presentazione del programma ma ci tengo a spiegare il perché di questo secondo esercizio che potrebbe sembrare superfluo. Nella scheda in allegato troverete … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”- FASE 2

Un kit fai-da-te per curare te stesso senza ricorrere al cibo

FAME EMOTIVA...probabilmente il tipo di appetito che più risulta difficile da sfamare. Quando quel tipo di fame ci prende, l'unica soluzione sembra aprire frigorifero o dispensa e per qualche minuto tutto ciò che ci preoccupava sembra svanire come in una bolla di sapone. Non importa se si tratta di rabbia, di tristezza, di sconforto, di … Leggi tutto Un kit fai-da-te per curare te stesso senza ricorrere al cibo

6 MODI DI MANTENERE IL CONTROLLO SULL’ALIMENTAZIONE QUANDO LA VITA DIVENTA “PAZZA”

I terapeuti lo sanno bene: quando qualcuno chiede aiuto per cambiare in modo più o meno radicale la sua vita, è molto più proficuo che il percorso avvenga in periodi liberi da altri stress e mutamenti. Anche per quanto concerne l'alimentazione vale lo stesso principio. Se siamo finalmente giunti alla consapevolezza che è ora di … Leggi tutto 6 MODI DI MANTENERE IL CONTROLLO SULL’ALIMENTAZIONE QUANDO LA VITA DIVENTA “PAZZA”

5 cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni

Nonostante l'importanza dei processi affettivi nel comportamento alimentare, rimane difficile prevedere, secondo i canoni scientifici, come le emozioni influenzano il nostro modo di mangiare. Nel 2008, tuttavia, in un interessante studio intitolato "How emotions affect eating: A five-way model" , Michael Macht ha descritto 5 classi di cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni. Secondo … Leggi tutto 5 cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni

Lotta contro l’obesità: interventi non farmacologici

In un recente articolo pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN, gli autori effettuano un excursus sulle principali tecniche non farmacologiche/invasive per gestire l'obesità. Come già sappiamo, la gestione dell'obesità quale condizione cronica, è causata da numerosi fattori interagenti per cui non è possibile curare la patologia concentrandosi su un elemento soltanto (per esempio la sola dieta) ma è … Leggi tutto Lotta contro l’obesità: interventi non farmacologici

Perché fatichiamo a mantenere la perdita di peso?

Se vi è capitato di seguire, almeno una volta nella vita, una dieta ai fini della perdita di peso, potreste esservi accorti che la vera sfida non è rappresentata tanto dal perdere chili ma dal mantenere il nuovo peso raggiunto. Perché ciò accade? Trascurando per un momento l'analisi dei fattori più strettamente collegati al programma … Leggi tutto Perché fatichiamo a mantenere la perdita di peso?