Se sei una persona alle prese coi chili di troppo avrai sicuramente notato la quantità di proposte offerte dal mercato. Il business delle diete fa ogni anno milioni di "vittime" e questo perché le difficoltà incontrate da coloro che devono perdere peso non sono certo poche, né facili da superare. Capita allora di imbattersi in … Leggi tutto Programmi commerciali per la perdita di peso: mini-guida per difendersi dalle bufale
Tag: Obesità
Il pregiudizio sul peso nell’assistenza sanitaria: come influisce e come si può ridurre
Uno studio pubblicato dal Journal for Nurse Practitioners (2016) ha evidenziato come gli individui con sovrappeso e obesità siano spesso riluttanti a cercare assistenza medica, non solo per la riduzione del peso ma anche per qualsiasi problema di salute, a causa della discriminazione percepita da parte degli operatori sanitari. Questo dato appare quanto mai preoccupante se … Leggi tutto Il pregiudizio sul peso nell’assistenza sanitaria: come influisce e come si può ridurre
SOVRAPPESO E OBESITÀ: VINCERLI È UNA QUESTIONE DI TESTA
Sono 6,4 milioni gli italiani che soffrono di obesità; una vera e propria epidemia che non bada all’età né tantomeno al genere e che conta ogni anno oltre 50.000 decessi. Sì, perché l’obesità è una malattia e se finora hai pensato che non lo fosse, che fosse solo un problema estetico o un difetto di … Leggi tutto SOVRAPPESO E OBESITÀ: VINCERLI È UNA QUESTIONE DI TESTA
Esporsi allo specchio per ridurre la preoccupazione del peso e della forma del corpo
Che cosa alimenta una paura? Che cosa la nutre rendendola prima più grande, poi gigantesca e, infine, enorme e inaffrontabile? La risposta è molto più semplice di quanto si possa pensare e, allo stesso tempo, potrebbe destare in voi un po' di delusione...si tratta di quel processo che noi psicologi definiamo col termine "evitamento". In … Leggi tutto Esporsi allo specchio per ridurre la preoccupazione del peso e della forma del corpo
Psico educazione alimentare: per chi? perché?
Quanti di voi sono convinti che per risolvere i problemi di peso e di alimentazione in eccesso sia necessario lavorare sul COSA e sul QUANTO mangiare? Non so se quello che sto per dirvi vi stupirà ma...non è sempre così! Spesso, molto più spesso di quanto si possa pensare, i comportamenti alimentari "disordinati" (mangiare troppo … Leggi tutto Psico educazione alimentare: per chi? perché?
Avanzi di cibo: non dire a te stesso che sei spazzatura
Quello degli avanzi di cibo è un tema piuttosto complesso poiché, a seconda del punto di vista che utilizziamo, si aprono di fronte a noi scenari etici, morali, ecologici, educativi, economici e via discorrendo. Da sempre, nel mio blog, affronto i diversi temi di cui scelgo di parlavi da un punto di vista psicologico e, … Leggi tutto Avanzi di cibo: non dire a te stesso che sei spazzatura
IL RIMUGINIO DESIDERANTE E L’ESPERIENZA DI CRAVING
L'intento dell'articolo di oggi è spiegare un fenomeno, anzi due fenomeni connessi fra loro, particolarmente importanti quando si intende comprendere le ragioni per cui è così difficile uscire dal tunnel dell'astinenza da cibo e dalle abbuffate. Il primo fenomeno, il craving, lo abbiamo già visto in precedenti articoli ma lo rivedremo, per coloro che non … Leggi tutto IL RIMUGINIO DESIDERANTE E L’ESPERIENZA DI CRAVING
5 cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni
Nonostante l'importanza dei processi affettivi nel comportamento alimentare, rimane difficile prevedere, secondo i canoni scientifici, come le emozioni influenzano il nostro modo di mangiare. Nel 2008, tuttavia, in un interessante studio intitolato "How emotions affect eating: A five-way model" , Michael Macht ha descritto 5 classi di cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni. Secondo … Leggi tutto 5 cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni
Lotta contro l’obesità: interventi non farmacologici
In un recente articolo pubblicato su Clinical Nutrition ESPEN, gli autori effettuano un excursus sulle principali tecniche non farmacologiche/invasive per gestire l'obesità. Come già sappiamo, la gestione dell'obesità quale condizione cronica, è causata da numerosi fattori interagenti per cui non è possibile curare la patologia concentrandosi su un elemento soltanto (per esempio la sola dieta) ma è … Leggi tutto Lotta contro l’obesità: interventi non farmacologici
Stress e alimentazione: quale relazione?
Che si possa mangiare, non per fame, ma in risposta a sentimenti ed emozioni è ormai chiaro a chiunque. Si tratta di episodi di cosiddetto "Emotional Eating", connotati dalla perdita di controllo e dalla difficoltà a porre un freno a ciò che si mangia. Diverso però è parlare di stress; stress che influisce sulla salute … Leggi tutto Stress e alimentazione: quale relazione?