Nutraceutica nella terapia dell’obesità

Come promesso, dopo aver parlato di terapia farmacologica per l'obesità, vi propongo un articolo sui nutraceutici ovvero sugli alimenti, o loro parti, che presentano effetti benefici sulla salute. Prima di addentrarci nella presentazione di questi prodotti che uniscono proprietà nutritive a proprietà "curative", occorre premettere che il loro impiego, assieme a quello degli integratori alimentari, … Leggi tutto Nutraceutica nella terapia dell’obesità

L’educazione alimentare dei nostri figli: 4 errori che (quasi) tutti facciamo

Chi mi segue sa che i miei articoli trattano pressoché esclusivamente di comportamento alimentare negli individui adulti. Anche se alcune indicazioni potrebbero riguardare in effetti sia l'età evolutiva che i soggetti adulti, si tratta in realtà di due categorie molto differenti tra loro e con bisogni assolutamente specifici. Nell'ambito stesso dell'età evolutiva più generale, poi, … Leggi tutto L’educazione alimentare dei nostri figli: 4 errori che (quasi) tutti facciamo

La neofobia dei bambini: che cos’è e quali sono i fattori implicati – Seconda parte

Come promesso, ecco la seconda parte del nostro approfondimento sul tema della neofobia dei bambini. Dopo aver analizzato il ruolo della percezione e della categorizzazione sulla manifestazione del rifiuto del cibo da parte dei bambini di età compresa fra i 18 mesi e i 6 anni, ci occuperemo oggi delle caratteristiche di personalità e dei … Leggi tutto La neofobia dei bambini: che cos’è e quali sono i fattori implicati – Seconda parte

Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità – Seconda parte

Dopo aver definito accuratamente che cosa sono le allergie e le intolleranze alimentari, oggi ci occuperemo di capire quale ruolo hanno le stesse, nei confronti dell'obesità e del sovrappeso. Bisogna premettere che la regolazione del peso corporeo è il risultato di una complessa rete di segnali simili e opposti fra cervello, intestino e tessuto adiposo, … Leggi tutto Allergie, intolleranze alimentari e terapia nutrizionale dell’obesità – Seconda parte