Che cosa alimenta una paura? Che cosa la nutre rendendola prima più grande, poi gigantesca e, infine, enorme e inaffrontabile? La risposta è molto più semplice di quanto si possa pensare e, allo stesso tempo, potrebbe destare in voi un po' di delusione...si tratta di quel processo che noi psicologi definiamo col termine "evitamento". In … Leggi tutto Esporsi allo specchio per ridurre la preoccupazione del peso e della forma del corpo
Tag: mindfulness
Come guardi ciò che mangi?
Quando entriamo in modalità mindfulness, ovvero quando pratichiamo la consapevolezza del momento presente, vediamo il mondo con occhi diversi, o meglio, forse, per la prima volta, vediamo il mondo senza tutti quei filtri che normalmente ci appartengono. Praticando la mindful eating, e quindi ponendo un particolare tipo di attenzione al nostro cibo e a come … Leggi tutto Come guardi ciò che mangi?
Mindless eating e abbuffate: perché la mindfulness può essere d’aiuto
La terminologia "Mindless eating" indica una modalità di alimentarsi in assenza di consapevolezza. Coloro che mangiano in questo modo si ritrovano frequentemente a mangiare anche grandi quantità di cibo distraendosi a tal punto dal finirlo senza essersi accorti di averlo mangiato. Si tratta di una modalità caotica di rapportarsi al cibo che può comparire, in … Leggi tutto Mindless eating e abbuffate: perché la mindfulness può essere d’aiuto
Un calendario per migliorare la consapevolezza delle emozioni
Le emozioni sono fra le esperienze più complesse, straordinarie e affascinanti che il cervello umano possa farci esperire. Nella loro unicità e nel loro modo di accompagnarci nella scoperta e nella valutazione del mondo, possono darci sensazioni bellissime e desiderabili così come possono catapultarci nel baratro più profondo, completamente disarmati. Ciò accade, spesso, perché sappiamo davvero poco … Leggi tutto Un calendario per migliorare la consapevolezza delle emozioni
L’arte di mangiar bene: 10 consigli zen del monaco Seigaku
Il buddhismo giapponese che viene comunemente indicato col termine Zen, ha sempre esercitato un certo fascino per la nostra coltura occidentale, così apparentemente lontana e diversa. I motivi di questo interesse possono essere diversi per ciascuno di noi ma, certamente, l'attrazione per un modo di vivere semplice, scandito, a stretto contatto con la natura e … Leggi tutto L’arte di mangiar bene: 10 consigli zen del monaco Seigaku
Cibi trigger: affrontiamoli con consapevolezza
Cosa sono i cibi trigger? sono alimenti, diversi per ognuno di noi, che scatenano le abbuffate o la perdita di controllo alimentare. Si tratta di cibi che mangiamo in grosse quantità, senza porre molta attenzione, nei quali ci rifugiamo quando ci sentiamo stressati o stanchi o, comunque, per tenere a bada una qualche spinta emotiva. … Leggi tutto Cibi trigger: affrontiamoli con consapevolezza
Riformulare le emozioni per prenderne distanza
Rispetto al tema delle emozioni, nonostante la varietà di approcci esistenti in psicologia, vi è un comune consenso nel sottolineare come le stesse non vadano mai represse. L'emozione, come reazione adattiva, fondamentale per la sopravvivenza, ci avvisa che qualcosa di importante sta accadendo e che dobbiamo prestargli attenzione. Che si tratti di una reazione a … Leggi tutto Riformulare le emozioni per prenderne distanza
CHALLENGE DELLA CONSAPEVOLEZZA
Avete letto bene. Oggi, con molta ironia ma, al medesimo tempo, approcciandoci seriamente alla sfida, vi invito a intraprendere questa challenge pensata per voi al fine di incrementare il vostro livello di consapevolezza. Per migliorare la vostra attenzione nei confronti dell'alimentazione, è necessario allenare la consapevolezza nei più disparati modi possibili. Per questo, nella challenge … Leggi tutto CHALLENGE DELLA CONSAPEVOLEZZA