Comportamenti alimentali disfunzionali: esempi e descrizione

Quando parliamo di comportamento alimentare stabilire i confini tra normalità e patologia non è sempre così semplice, così come non lo è per la maggior parte dei comportamenti messi in atto dall'essere umano. A venirci in aiuto, da questo punto di vista, è sicuramente il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, giunto ormai alla … Leggi tutto Comportamenti alimentali disfunzionali: esempi e descrizione

Mindless eating e abbuffate: perché la mindfulness può essere d’aiuto

La terminologia "Mindless eating" indica una modalità di alimentarsi in assenza di consapevolezza. Coloro che mangiano in questo modo si ritrovano frequentemente a mangiare anche grandi quantità di cibo distraendosi a tal punto dal finirlo senza essersi accorti di averlo mangiato. Si tratta di una modalità caotica di rapportarsi al cibo che può comparire, in … Leggi tutto Mindless eating e abbuffate: perché la mindfulness può essere d’aiuto

L’arte di mangiar bene: 10 consigli zen del monaco Seigaku

Il buddhismo giapponese che viene comunemente indicato col termine Zen, ha sempre esercitato un certo fascino per la nostra coltura occidentale, così apparentemente lontana e diversa. I motivi di questo interesse possono essere diversi per ciascuno di noi ma, certamente, l'attrazione per un modo di vivere semplice, scandito, a stretto contatto con la natura e … Leggi tutto L’arte di mangiar bene: 10 consigli zen del monaco Seigaku

Riformulare le emozioni per prenderne distanza

Rispetto al tema delle emozioni, nonostante la varietà di approcci esistenti in psicologia, vi è un comune consenso nel sottolineare come le stesse non vadano mai represse. L'emozione, come reazione adattiva, fondamentale per la sopravvivenza, ci avvisa che qualcosa di importante sta accadendo e che dobbiamo prestargli attenzione. Che si tratti di una reazione a … Leggi tutto Riformulare le emozioni per prenderne distanza

CHALLENGE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Avete letto bene. Oggi, con molta ironia ma, al medesimo tempo, approcciandoci seriamente alla sfida, vi invito a intraprendere questa challenge pensata per voi al fine di incrementare il vostro livello di consapevolezza. Per migliorare la vostra attenzione nei confronti dell'alimentazione, è necessario allenare la consapevolezza nei più disparati modi possibili. Per questo, nella challenge … Leggi tutto CHALLENGE DELLA CONSAPEVOLEZZA

Fare spesa consapevolmente

Ormai l'avete capito...uno degli aspetti più importanti per intraprendere con successo la dieta, è la consapevolezza. La ritroveremo, un po' come il prezzemolo, in moltissime circostanze. Dobbiamo essere consapevoli di ciò che mangiamo (e allora usiamo il diario alimentare), dobbiamo essere consapevoli di come mangiamo (e allora consumiamo il nostro pasto lentamente e senza distrazioni), dobbiamo … Leggi tutto Fare spesa consapevolmente

Esercizio di mindfulness: il carro allegorico

Come promesso, oggi ci addentreremo nel cuore della mindfulness grazie a un esercizio che ci consentirà di lasciar andare tutte quelle immagini mentali che ci assillano e ci portano a sfogarci col cibo. Si tratta di un esercizio a metà tra la meditazione e la visualizzazione; dovrai infatti dapprima portare l'attenzione sul tuo respiro, e … Leggi tutto Esercizio di mindfulness: il carro allegorico