Come promesso, oggi condivido con voi la seconda parte dell'interessante studio condotto da David Benton e Hayley A. Young (2017), dal titolo: "Ridurre l'apporto calorico potrebbe non aiutarti a perdere peso corporeo". Mentre, nella prima parte, abbiamo visto in che modo il corpo risponde a un piccolo cambiamento nel contenuto calorico dei pasti, in questa … Leggi tutto Perché la perdita di peso corporeo non può essere ridotta al conteggio delle calorie in entrata e in uscita (seconda parte)
Tag: Mantenimento del peso
Perché fatichiamo a mantenere la perdita di peso?
Se vi è capitato di seguire, almeno una volta nella vita, una dieta ai fini della perdita di peso, potreste esservi accorti che la vera sfida non è rappresentata tanto dal perdere chili ma dal mantenere il nuovo peso raggiunto. Perché ciò accade? Trascurando per un momento l'analisi dei fattori più strettamente collegati al programma … Leggi tutto Perché fatichiamo a mantenere la perdita di peso?
Parlando di mantenimento, 4 campanelli d’allarme per evitare le ricadute
Seguendo una dieta bilanciata, svolgendo un'attività fisica regolare e imparando le strategie cognitivo-comportamentali necessarie ad affrontare i problemi che si affacciano durante il percorso di dimagrimento, si arriva, dopo circa 6 mesi, alla tanto agognata fase di mantenimento. Se hai una lunga storia di sovrappeso/obesità alle tue spalle, sai bene che in questa fase, molto spesso, … Leggi tutto Parlando di mantenimento, 4 campanelli d’allarme per evitare le ricadute
Un contapassi per amico
Quando si decide di perdere peso e, quindi, di cambiare stile di vita, fare attività fisica non è un'opzione facoltativa. Introdurre il movimento nella propria quotidianità, ha infatti l'obiettivo di produrre un deficit calorico di almeno 400 kcal/giorno e di favorire, di conseguenza, il mantenimento della massa muscolare e la stabilizzazione del peso corporeo. Per … Leggi tutto Un contapassi per amico
Sostituti del pasto: rispondo alla domanda di un’amica
Qualche giorno fa, parlando del più e del meno con un'amica e una sua conoscente, mi è stato chiesto quale sia il mio parere sui pasti sostitutivi. Nello specifico, la persona si riferiva all'utilizzo di barrette o frullati come alternativa al pranzo, con lo scopo di perdere peso. Per evidenti motivi, non entrerò nel merito … Leggi tutto Sostituti del pasto: rispondo alla domanda di un’amica
Una giornata da magri, ovvero, riflettiamo sui nostri obiettivi latenti
Quella che vi propongo oggi potrà sembrare una provocazione ma, se avete la giusta voglia di cambiare, sono sicura che la accoglierete come una sfida stimolante che vi permetterà di capire molto di più sui vostri obiettivi. Gli studi, e gli esperti, che da anni si occupano di comprendere meglio i meccanismi psicologici alla base … Leggi tutto Una giornata da magri, ovvero, riflettiamo sui nostri obiettivi latenti
Fallire la dieta…di proposito
Certe volte, quando tutto sembra andar bene, dopo diverse settimane in cui la dieta procede senza particolari difficoltà, si sceglie deliberatamente la via dell'auto-sabotaggio. Si sceglie di abbandonarsi a una tentazione, magari nemmeno una delle più desiderate, ma facendolo col gusto di cedervi e basta. Cosa succede? Cosa ci passa per la testa, in quel … Leggi tutto Fallire la dieta…di proposito
Obesità: fattori genetici e ambientali
Negli anni novanta i fondamentali progressi della ricerca scientifica hanno portato a capire che l’obesità non è un singolo disturbo ma un gruppo eterogeneo di condizioni con cause multiple. In generale, oggi sappiamo che il peso corporeo di un individuo è determinato dall’interazione multipla e complessa di fattori genetici, comportamentali e ambientali che agiscono attraverso … Leggi tutto Obesità: fattori genetici e ambientali
Come aiutare i propri amici/parenti che seguono una dieta
Anche se non siamo noi ad aver bisogno di seguire un regime alimentare ristretto, potremmo conoscere un amico o avere un parente, che ne sta adottando uno e che potrebbe avere bisogno del nostro supporto. Una persona che decide di perdere peso, infatti, deve affrontare numerosi cambiamenti nel proprio stile di vita e, un aiuto … Leggi tutto Come aiutare i propri amici/parenti che seguono una dieta
Essere duro con te stesso non ti aiuterà a seguire la dieta
Fra i diversi fattori che predispongono il mantenimento di un peso corporeo elevato, rientrano anche particolari aspetti cognitivi che vengono mantenuti nonostante siano risultati nel passato completamente infruttuosi. Forse si tratta di modalità che, in qualche circostanza particolare, possono aver funzionato; il problema, però, è che non sempre strategie efficaci in una situazione, si rivelano … Leggi tutto Essere duro con te stesso non ti aiuterà a seguire la dieta