5 consigli per rallentare il ritmo con cui mangi

Come ho spiegato più volte in precedenti articoli, il comportamento alimentare è determinato da numerose caratteristiche: il COSA, il COME, il QUANDO e il PERCHÉ. Anche se la maggior parte degli sforzi di chi vuole perdere peso viene concentrata sul COSA mangiare, in realtà tutti gli aspetti summenzionati hanno una propria importanza e pertanto dovrebbero … Leggi tutto 5 consigli per rallentare il ritmo con cui mangi

Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo – FASE 3

Ci siamo! Siamo finalmente giunti alla terza ed ultima fase del mini-programma che ti aiuterà a gestire meglio quelle emozioni che, solitamente, ti portano a mangiare in eccesso. In questa fase ti invito finalmente a passare all'azione! Se nelle prime fasi ti sei infatti focalizzato sullo "studio", per così dire, del problema, adesso è giunto … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo – FASE 3

6 MODI DI MANTENERE IL CONTROLLO SULL’ALIMENTAZIONE QUANDO LA VITA DIVENTA “PAZZA”

I terapeuti lo sanno bene: quando qualcuno chiede aiuto per cambiare in modo più o meno radicale la sua vita, è molto più proficuo che il percorso avvenga in periodi liberi da altri stress e mutamenti. Anche per quanto concerne l'alimentazione vale lo stesso principio. Se siamo finalmente giunti alla consapevolezza che è ora di … Leggi tutto 6 MODI DI MANTENERE IL CONTROLLO SULL’ALIMENTAZIONE QUANDO LA VITA DIVENTA “PAZZA”

5 cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni

Nonostante l'importanza dei processi affettivi nel comportamento alimentare, rimane difficile prevedere, secondo i canoni scientifici, come le emozioni influenzano il nostro modo di mangiare. Nel 2008, tuttavia, in un interessante studio intitolato "How emotions affect eating: A five-way model" , Michael Macht ha descritto 5 classi di cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni. Secondo … Leggi tutto 5 cambiamenti nel modo di mangiare indotti dalle emozioni

10 Motivi per cui mangi anche se non sei affamato

Mangiare anche se non si è davvero affamati...a chi non è mai capitato almeno una volta nella vita? In effetti, anche se la funzione primaria del consumare cibo dovrebbe essere quella di nutrirci, per una miriade di motivazioni ci ritroviamo a mangiare anche quando l'ultimo dei nostri intenti è soddisfare un bisogno fisiologico. Il momento … Leggi tutto 10 Motivi per cui mangi anche se non sei affamato

Ma se ho davvero fame? Cosa fare per resistere ai fuori pasto non programmati

Molte volte, nel corso dei passati articoli, ci siamo concentrati sulla gestione della fame emotiva, una fame che non ha le caratteristiche della fame fisiologica ma che, a ben vedere, si accompagna ed è scatenata dalla nostra valutazione degli eventi. Ci sentiamo tristi: mangiamo; siamo al settimo cielo per un risultato raggiunto: festeggiamo mangiando; abbiamo … Leggi tutto Ma se ho davvero fame? Cosa fare per resistere ai fuori pasto non programmati