Che cosa alimenta una paura? Che cosa la nutre rendendola prima più grande, poi gigantesca e, infine, enorme e inaffrontabile? La risposta è molto più semplice di quanto si possa pensare e, allo stesso tempo, potrebbe destare in voi un po' di delusione...si tratta di quel processo che noi psicologi definiamo col termine "evitamento". In … Leggi tutto Esporsi allo specchio per ridurre la preoccupazione del peso e della forma del corpo
5 consigli per rallentare il ritmo con cui mangi
Come ho spiegato più volte in precedenti articoli, il comportamento alimentare è determinato da numerose caratteristiche: il COSA, il COME, il QUANDO e il PERCHÉ. Anche se la maggior parte degli sforzi di chi vuole perdere peso viene concentrata sul COSA mangiare, in realtà tutti gli aspetti summenzionati hanno una propria importanza e pertanto dovrebbero … Leggi tutto 5 consigli per rallentare il ritmo con cui mangi
Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo – FASE 3
Ci siamo! Siamo finalmente giunti alla terza ed ultima fase del mini-programma che ti aiuterà a gestire meglio quelle emozioni che, solitamente, ti portano a mangiare in eccesso. In questa fase ti invito finalmente a passare all'azione! Se nelle prime fasi ti sei infatti focalizzato sullo "studio", per così dire, del problema, adesso è giunto … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo – FASE 3
Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”- FASE 2
Ed eccoci giunti alla seconda fase del mini-programma sulla gestione delle emozioni che portano all'alimentazione in eccesso. Non voglio tediarvi aggiungendo cose in più rispetto a quanto già espresso nel corso della presentazione del programma ma ci tengo a spiegare il perché di questo secondo esercizio che potrebbe sembrare superfluo. Nella scheda in allegato troverete … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”- FASE 2
Vuoi farcela davvero? abbandona il perfezionismo!
Prima di addentrarci nella comprensione dei meccanismi che rendono attivo il perfezionismo nelle nostre vite, vorrei cercare di offrirvi una definizione di perfezionismo. E' infatti importante distinguere il perfezionismo da un sano desiderio di migliorarsi poiché mentre il primo si ripercuote anche molto negativamente sul nostro benessere, il secondo è qualcosa che andrebbe coltivato … Leggi tutto Vuoi farcela davvero? abbandona il perfezionismo!
Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”
In occasione delle festività mi piace l'idea di proporre qualcosa di diverso e di particolarmente utile a coloro che gentilmente mi seguono e apprezzano il mio lavoro. Per questo Natale ho abbandonato l'idea di realizzare uno speciale calendario dell'avvento con consigli di psicologia alimentare (chissà, magari sarà per il prossimo anno 😉 , per creare … Leggi tutto Regalo di Natale 2018! – Mini-programma “La fame del cuore: quando le emozioni richiedono cibo”
Psico educazione alimentare: per chi? perché?
Quanti di voi sono convinti che per risolvere i problemi di peso e di alimentazione in eccesso sia necessario lavorare sul COSA e sul QUANTO mangiare? Non so se quello che sto per dirvi vi stupirà ma...non è sempre così! Spesso, molto più spesso di quanto si possa pensare, i comportamenti alimentari "disordinati" (mangiare troppo … Leggi tutto Psico educazione alimentare: per chi? perché?
Avanzi di cibo: non dire a te stesso che sei spazzatura
Quello degli avanzi di cibo è un tema piuttosto complesso poiché, a seconda del punto di vista che utilizziamo, si aprono di fronte a noi scenari etici, morali, ecologici, educativi, economici e via discorrendo. Da sempre, nel mio blog, affronto i diversi temi di cui scelgo di parlavi da un punto di vista psicologico e, … Leggi tutto Avanzi di cibo: non dire a te stesso che sei spazzatura
IL RIMUGINIO DESIDERANTE E L’ESPERIENZA DI CRAVING
L'intento dell'articolo di oggi è spiegare un fenomeno, anzi due fenomeni connessi fra loro, particolarmente importanti quando si intende comprendere le ragioni per cui è così difficile uscire dal tunnel dell'astinenza da cibo e dalle abbuffate. Il primo fenomeno, il craving, lo abbiamo già visto in precedenti articoli ma lo rivedremo, per coloro che non … Leggi tutto IL RIMUGINIO DESIDERANTE E L’ESPERIENZA DI CRAVING
Abitudini: da circolo vizioso a circolo virtuoso
Che le abitudini svolgano un ruolo di primo rilievo nel promuovere lo sviluppo ed il mantenimento della condizione di obesità è cosa nota. Meno invece si sa riguardo a come queste si sviluppino nell'arco del tempo e, ancor di più, su come sia possibile cambiarle. Innanzitutto è bene precisare che sì, le abitudini possono essere … Leggi tutto Abitudini: da circolo vizioso a circolo virtuoso