Credo di poter affermare con sufficiente sicurezza che la maggior parte di voi sta affrontando l’emergenza sanitaria da coronavirus cercando di tenere lontana l’idea della morte ed alimentando come meglio possibile un sentimento di speranza. Mi riferisco soprattutto a coloro che, dovendo rispettare la quarantena, stanno cercando, com’è giusto che sia, il lato positivo di … Leggi tutto E se andasse tutto male? Quando il confronto con la morte può salvarci la vita
WORLD OBESITY DAY 2019 – Mini-guida all’obesità
L’11 ottobre ricorre il World Obesity Day, giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dell’obesità e del sovrappeso. Purtroppo, le statistiche ci dicono che l’obesità è una condizione sempre più diffusa: in Italia 1 persona su 3 è in sovrappeso e oltre il 66,4 % delle persone con diabete di tipo 2 è anche sovrappeso … Leggi tutto WORLD OBESITY DAY 2019 – Mini-guida all’obesità
Nutrire il sé senza cibo
Chi è affetto da obesità lo sa bene: il cibo è croce e delizia; rappresenta quel perfetto stratagemma per colmare uno stato di vuoto che non sembra possibile riempire altrimenti. Un attimo prima di mangiare non si può fare a meno di pensare a quanto quello spuntino possa farci sentire meglio e quello subito dopo … Leggi tutto Nutrire il sé senza cibo
Sul corpo: né critiche, né complimenti, grazie
Uno dei fattori cruciali che predispongono a un problema di sovrappeso o di obesità è l'insoddisfazione nei confronti del proprio corpo. La generale attenzione della nostra società ai temi del corpo e dell'alimentazione, con il paradosso di una valorizzazione estrema della magrezza che va di pari passo con una grande offerta di cibo, ci spiega … Leggi tutto Sul corpo: né critiche, né complimenti, grazie
Rendere efficace la dieta? Puoi farlo!… con 5 INTEGRATORI MENTALI
LA TUA DIETA NON FUNZIONA? Prova con gli integratori...mentali!
Obesità e identità: quando il disagio prende il sopravvento
Lo abbiamo detto molte volte: convivere con una condizione di sovrappeso o obesità, implica un importante lavoro di accettazione che non sempre, e non per tutti, risulta semplice. A volte l'obesità va a braccetto con un'immagine corporea negativa; altre, invece, il grasso corporeo non incide in alcun modo sulla propria percezione di sé. Ci sono … Leggi tutto Obesità e identità: quando il disagio prende il sopravvento
Programmi commerciali per la perdita di peso: mini-guida per difendersi dalle bufale
Se sei una persona alle prese coi chili di troppo avrai sicuramente notato la quantità di proposte offerte dal mercato. Il business delle diete fa ogni anno milioni di "vittime" e questo perché le difficoltà incontrate da coloro che devono perdere peso non sono certo poche, né facili da superare. Capita allora di imbattersi in … Leggi tutto Programmi commerciali per la perdita di peso: mini-guida per difendersi dalle bufale
Il pregiudizio sul peso nell’assistenza sanitaria: come influisce e come si può ridurre
Uno studio pubblicato dal Journal for Nurse Practitioners (2016) ha evidenziato come gli individui con sovrappeso e obesità siano spesso riluttanti a cercare assistenza medica, non solo per la riduzione del peso ma anche per qualsiasi problema di salute, a causa della discriminazione percepita da parte degli operatori sanitari. Questo dato appare quanto mai preoccupante se … Leggi tutto Il pregiudizio sul peso nell’assistenza sanitaria: come influisce e come si può ridurre
SOVRAPPESO E OBESITÀ: VINCERLI È UNA QUESTIONE DI TESTA
Sono 6,4 milioni gli italiani che soffrono di obesità; una vera e propria epidemia che non bada all’età né tantomeno al genere e che conta ogni anno oltre 50.000 decessi. Sì, perché l’obesità è una malattia e se finora hai pensato che non lo fosse, che fosse solo un problema estetico o un difetto di … Leggi tutto SOVRAPPESO E OBESITÀ: VINCERLI È UNA QUESTIONE DI TESTA
Comportamenti alimentali disfunzionali: esempi e descrizione
Quando parliamo di comportamento alimentare stabilire i confini tra normalità e patologia non è sempre così semplice, così come non lo è per la maggior parte dei comportamenti messi in atto dall'essere umano. A venirci in aiuto, da questo punto di vista, è sicuramente il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, giunto ormai alla … Leggi tutto Comportamenti alimentali disfunzionali: esempi e descrizione